martedì 24 gennaio 2012
martedì 17 gennaio 2012

Da Berlusconi, Bossi e Tremonti a Monti, Passera e Fornero
CHI PAGA LA CRISI E IL DEBITO?
Disoccupazione, precariato, aumento dei prezzi, cancellazione dei diritti… RECESSIONE
Oppure:
patrimoniale sui grandi redditi, taglio delle spese militari e delle opere inutili, politica ambientale e di pace, REDISTRIBUZIONE
SALUZZO
Sala Antico Palazzo Comunale, Via Salita Castello
Mercoledì 25 gennaio, ore 21
Introducono:
CHI PAGA LA CRISI E IL DEBITO?
Disoccupazione, precariato, aumento dei prezzi, cancellazione dei diritti… RECESSIONE
Oppure:
patrimoniale sui grandi redditi, taglio delle spese militari e delle opere inutili, politica ambientale e di pace, REDISTRIBUZIONE
SALUZZO
Sala Antico Palazzo Comunale, Via Salita Castello
Mercoledì 25 gennaio, ore 21
Introducono:
- Marilde PROVERA (PRC-FDS, Torino)
- Alfio ARCIDIACONO (segretario prov. FIOM-CGIL)
- Alfio ARCIDIACONO (segretario prov. FIOM-CGIL)
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo “Pablo Neruda” Saluzzo http://rifondacuneo.blogspot.com
Elezioni comunali 2012
PROPOSTE PER IL PROGRAMMA
Uso e abuso del territorio. Discutiamone
RACCONIGI
sala ANPI, Corso Principi di Piemonte
Giovedì 26 gennaio, ore 21
Introducono:
PROPOSTE PER IL PROGRAMMA
Uso e abuso del territorio. Discutiamone
RACCONIGI
sala ANPI, Corso Principi di Piemonte
Giovedì 26 gennaio, ore 21
Introducono:
- Arch. Ezio AGOSTO (Italia nostra Mondovì)
- Alberto COLLIDÀ (“Esuli in patria, Cuneo).
- Alberto COLLIDÀ (“Esuli in patria, Cuneo).
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo “Che Guevara” Racconigi http://rifondacuneo.blogspot.com
Liberi di volare! Al via il tesseramento 2012 ai GC
adelante.cuneo@gmail.com
www.gcpiemonte.org
Abbiamo alle spalle un anno di conflitti, esplosi, agiti, attraversati. Nel 2011 le/ i Giovani comuniste/i sono stati nel cuore delle rivolte.
In Italia con gli studenti, i precari, gli operai ,con le donne, i migranti, il movimento Gbltqi. Mentre nessuno se ne preoccupava, abbiamo lanciato immediatamente presidi e iniziative contro la guerra in Libia, abbiamo animato i comitati referendari contro il nucleare e per la difesa dell’acqua pubblica, consapevoli della portata enorme di una battaglia sociale e culturale allo stesso tempo, contro la mercificazione delle nostre vite e contro la logica del profitto assurta a cifra delle nostre relazioni.
mercoledì 11 gennaio 2012
SABATO 14 GENNAIO RIFONDAZIONE COMUNISTA NELLE PIAZZE DELLA "GRANDA" CONTRO IL GOVERNO MONTI


SABATO 14 GENNAIO RIFONDAZIONE COMUNISTA NELLE PIAZZE DELLA "GRANDA"
CONTRO IL GOVERNO MONTI
IL GOVERNO MONTI DÁ I NUMERI,
ECCO CHI PAGA LA MANOVRA:5% ricchi - 15% redditi alti - 80% lavoratori e pensionati
Il governo Monti ha trasformato l’Italia in un protettorato tedesco e in quanto ad equità il suo governo vale quello di Bossi e Berlusconi
La manovra “salva Italia” del governo Monti graverà in media sulle famiglie per 635 euro. Sommato alle manovre di Berlusconi di luglio e agosto, l’impatto su ogni famiglia raggiungerà nel quadriennio 2011-2014, i 6.400 euro.
La manovra colpisce sempre gli stessi, e salvaguarda sempre gli stessi. Colpisce le lavoratrici e i lavoratori, i pensionati, i giovani.Salvaguarda i grandi patrimoni, i grandi speculatori, i grandi evasori.
Noi invece proponiamo:
-una tassa sui grandi patrimoni progressiva a partire dall’1% sopra il milione di euro con cui si potrebbero reperire 20 miliardi di risorse colpendo solo il 5% della popolazione più ricca - una sovrattassa sui capitali scudati del 15% e non dell’1,5% con cui reperire 15 miliardi, colpendo i grandi evasori e le loro attività illecite.
-dimezzamento delle spese militari, bloccando lo scandaloso acquisto dei 131 cacciabombardieri F-35
-dimezzamento degli stipendi delle caste con un tetto agli stipendi dei manager
Nel dettaglio le varie iniziative:
Cuneo banchetto del Gruppo di Acquisto Popolare: 9-12.30 piazza Galimberti angolo via Roma (lato Duomo)
Alba banchetto Gruppo di Acquisto Popolare 9-12.30 piazza Pertinace Gruppo di Acquisto Popolare
Mondovì banchetto e volantinaggio sotto i portici di c.so Statuto 9-12
Saluzzo: banchetto e volantinaggio in Piazza Risorgimento 9-12.30
Fossano Piazza d'armi (lato giardini): banchetto e volantinaggio dalle 9,30 e 12,30
Savigliano piazza del Popolo: volantinaggio ore 10-12
Racconigi, pomeriggio, mercato cittadino: volantinaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)